| portfolio |
Traduco prevalentemente letteratura di viaggio, storia delle idee, dei luoghi e delle culture, con qualche puntata nella narrativa e nella saggistica pura. La mia lingua di lavoro è l’inglese. Ho collaborato con Sylvestre Bonnard, Neri Pozza, Salani, Ponte alle Grazie, Hoepli, Codice e, ultimamente, Crocetti. Per Edt traduco la collana di narrazioni La biblioteca di Ulisse. In ambito editoriale, tra le altre cose sono stata co-autrice e ho curato la redazione del libro Il paratesto, edito da Sylvestre Bonnard e ho scritto la voce Anselmo Duns Scoto nel volume dedicato alla filosofia medievale dell’Encyclomedia ideata da Umberto Eco.
Gavin Francis
Guarigione. L’arte perduta della convalescenza
Edt, Torino, 2022 // traduzione
Kapka Kassabova
Il Lago. Ritorno nei Balcani in pace e in guerra
Crocetti, Milano, 2022 // traduzione
«il mio sentito ringraziamento ad Anna Lovisolo per il suo appassionato lavoro» – Kapka Kassabova, primavera 2022
Gavin Francis
Isole. Cartografia di un sogno
Edt, Torino, 2021 // traduzione
Bill Streever
Oceano profondo. Scienza, ecologia e avventura negli abissi marini
Edt, Torino, 2022 // traduzione
Shawn Levy
Il Castello di Sunset Boulevard. Storia, avventure e segreti dell’albergo più celebre di Hollywood
Edt, Torino, 2020 // traduzione
Tim Radford
Le consolazioni della fisica. Perché le meraviglie dell’universo possono rendere felici
Hoepli, Milano, 2020 // traduzione
Rachel Herz
Perché mangiamo quel che mangiamo. Il gusto spiegato dalla scienza
Edt, Torino, 2020 // traduzione
Kapka Kassabova
Confine. Viaggio al termine dell’Europa
Edt, Torino, 2019 // traduzione
David Clay Large
L’Europa alle terme. Una storia di intrighi, politica, arte e cura del corpo
Edt, Torino, 2019 // traduzione
Gavin Francis
Mutanti. Viaggio nelle trasformazioni del corpo umano
Edt, Torino, 2019 // traduzione
Judith Mackrell
Il palazzo incompiuto. Vita, arte e amori di tre celebri donne a Venezia
Edt, Torino, 2018 // traduzione
Bill Streever
Leggere il vento. La lunga lotta per comprendere una forza della natura
Edt, Torino, 2018 // traduzione
Alanna Collen
I batteri della felicità. Perché i microbi del nostro corpo sono la chiave per la salute e il benessere
Hoepli, Milano, 2017 // traduzione
Jeffrey Steingarten
L’onnivoro. L’uomo che ha mangiato tutto
Edt, Torino, 2017 // traduzione
Toby Wilkinson
Nilo. L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume
Edt, Torino, 2016 // traduzione
Gavin Francis
Avventure nell’essere umano. Un viaggio straordianrio dal cranio al calcagno
Edt, Torino, 2016 // traduzione
«grazie anche ad Anna Lovisolo per avere tradotto il libro con cura e bellezza» – Gavin Francis, novembre 2015
Jay Rayner
I dieci comandamenti del cibo. Le leggi della tavola
Edt, Torino, 2016 // traduzione
Matteo Pericoli
Finestre sul mondo. Cinquanta scrittori, cinquanta finestre
Edt, Torino, 2015 // traduzione
James Nestor
Il respiro degli abissi. Un viaggio nel profondo
Edt, Torino, 2015 // traduzione
Sherill Tippins
Chelsea Hotel. Viaggio nel palazzo dei sogni
Edt, Torino, 2014 // traduzione
J. P. Donleavy
La signora che amava le toilette pulite
Endemunde, Milano 2014 // traduzione
Matt Ridley
Un ottimista razionale. Come evolve la prosperità
Codice, Torino, 2013 // traduzione
Bill Streever
Calore. Avventure nei luoghi più infuocati del mondo
Edt, Torino, 2013 // traduzione
Brook Wilensky-Lanford
Il paradiso ritrovato. Sulle tracce del giardino dell’Eden
Edt, Torino, 2012 // traduzione
«Wilensky-Lanford accompagna il lettore con stile brillante, ben reso in italiano da Anna Lovisolo» – Alessandro Scafi, recensione per L’Osservatore Romano, 10 agosto 2012
Barry Miles
London Calling. La controcultura a Londra dal ’45 a oggi
Edt, Torino, 2012 // traduzione
«eccellente la traduzione di Anna Lovisolo» – Federico Mele, recensione per Rumore, aprile 2012
B, Geulen, P. Graf e M. Seibert (a cura di)
Il cuore sulla pelle. Arte e dolore del tatuaggio in 22 racconti dal mondo
Edt, Torino, 2012 // traduzione
Ted Conover
Le strade dell’uomo. Viaggi nel mondo d’asfalto
Edt, Torino, 2011 // traduzione
Bill Streever
Gelo. Avventure nei luoghi più freddi del mondo
Edt, Torino, 2010 // traduzione
John Adams
Hallelujah Junction. Autobiografia di un compositore americano
Edt, Torino, 2010 // traduzione
Raja Shehadeh
Il pallido Dio delle colline. Sui sentieri della Palestina che scompare
Edt, Torino, 2010 // traduzione
Rolf Potts
Marco Polo non ci è mai stato. Dieci anni di storie di un narratore postmoderno
Ponte alle Grazie, Milano, 2009 [con Stefano Beretta] // traduzione
Tariq Ali
Il duello. Il Pakistan sulla traiettoria di volo del potere americano
Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2008 [con Sara Puggioni] // traduzione
Lesley Kagen
Cantavamo nel buio
Ponte alle Grazie, Milano, 2008 // traduzione
André Kukla
Le trappole della mente
Ponte alle Grazie, Milano, 2008 // traduzione
Clare Longrigg
Il boss dei boss. La vera storia di Bernardo Provenzano
Ponte alle Grazie, Milano, 2008 [con Valentina Daniele e Francesco Zago] // traduzione
Rory Stewart
I rischi del mestiere. Vita di un diplomatico inglese in Iraq ai tempi della guerra
Ponte alle Grazie, Milano, 2007 // traduzione
«ottimamente tradotto da Anna Lovisolo» – Paolo Rumiz, recensione per La Repubblica, 7 febbraio 2007
Paul Watzlawick
Guardarsi dentro rende ciechi. Scritti scelti con cinque saggi inediti
Ponte alle Grazie, Milano, 2007 [con Federica Bannella, Pietro Formenton, Francesco Zago] // traduzione
Rory Stewart
In Afghanistan
Ponte alle Grazie, Milano, 2005 [con Alessandro Peroni] // traduzione
V.M. Jones
I serpenti di Arakesh
Adriano Salani, Milano, 2005 // traduzione
Sara Wheeler
Il paese sottile. Viaggio in Cile
Neri Pozza, Vicenza, 2004 // traduzione
Brian Richardson
Stampatori, autori e lettori nell’Italia del Rinascimento
Sylvestre Bonnard, Milano, 2004 // traduzione
«attenta e puntuale la traduzione di Anna Lovisolo» – Federico Barbierato, recensione per Storicamente, n. 1, 2005
Whitney Otto
Sulla superficie della vita mondana come pattini sul ghiaccio
Neri Pozza, Vicenza, 2003 // traduzione
Barry Lopez
Lettere dal paradiso e altre storie
Neri Pozza, Vicenza, 2002 // traduzione
Howard Bloch
Il plagiario di Dio, con una prefazione di Umberto Eco
Sylvestre Bonnard, Milano, 2002 // traduzione
Daphne Phelps
Una casa in Sicilia
Neri Pozza, Vicenza, 2001 // traduzione
Johanna Drucker
Il labirinto alfabetico. Le lettere nella storia del pensiero
Sylvestre Bonnard, Milano, 2001 [con Bruno Amato] // traduzione