la fantasia al potere

la fantasia al potere


Copertine di libri clamorosamente simili, ma non identiche. Mode, tic, messaggi subliminali, ispirazioni comuni, sottili vibrazioni aleggianti nell’atmosfera editoriale.

≈ ≈ ≈

# 12 // Feltrinelli vs Feltrinelli – 23 novembre 2024 

≈ Jonathan Coe, La prova della mia innocenza, Feltrinelli, 2024
≈ Daniel Pennac, Il mio assassino, Feltrinelli, 2024

Due storici autori di punta Feltrinelli, entrambi europei, escono quasi in contemporanea (a una settimana di distanza,entrambi a novembre). Toni chiari, maschio senza la faccia ma con la cravatta, il fuoco e il fumo, l’innocenza e l’assassino. Sul serio, amici di Feltrinelli? Perché secondo me lo avete fatto apposta.

≈ ≈ ≈

 

#11 // Iperborea vs Bollati Boringhieri – 30 agosto 2024 + Einaudi – 9 novembre 2024

≈  Niviaq Korneliussen, La valle dei fiori, Iperborea, 2023
≈  Leila Mottley, Passeggiare la notte, Bollati Boringhieri, 2023
≈ Murakami Haruki, La città e le sue mura incerte, Einaudi, 2024

Capelli al vento sui toni del rosso per due libri usciti praticamente in contemporanea e che raccontano – entrambi – storie di adolescenti disagiate. Coincidenze? La segnalazione è del collega Fabio Cremonesi.
Addendum: qualche mese dopo anche Einaudi decide di seguire il trend chiome-fluttuanti con l’ultimo Murakami che, guardacaso, ha per protagonisti… due adolescenti.

≈ ≈ ≈

 

#10 // Ponte alle Grazie vs Voland – 31 agosto 2023

≈ Leonardo G. Luccone, Il figlio delle sorelle, Ponte alle Grazie, marzo 2022
≈ Amélie Nothomb, ll libro delle sorelle, Voland, febbraio 2023.

Un caso particolare, nella rubrica, perché oltre alle copertine simili, in questo frangente c’è un reciproco rimando anche nei titoli.

≈ ≈ ≈

 

#9 // Bollati Boringhieri vs Feltrinelli – 14 gennaio 2023

≈ Marco Drago, Innamorato, Bollati Boringhieri, 2023
≈ Pif, La disperata ricerca d’amore di un povero idiota, Feltrinelli, 2022

La segnalazione arriva direttamente da uno degli autori, Marco Drago, il quale assicura che i grafici non si sono parlati.

≈ ≈ ≈

 

#8 // Mondadori Strade Blu vs Bollati Boringhieri vs Mondadori – 24 gennaio 2023

≈ Vanessa Roghi, Eroina, Mondadori Strade Blu, 2022
≈ Josh Chin e Liza Lin, Stato di sorveglianza, Bollati Boringhieri, 2022
≈ Hanna Bervoets,Questo post è stato rimosso, Mondadori, 2022

 Temi completamente diversi, copertine pericolosamente simili. L’occhio vuole la sua parte, come si suol dire.

≈ ≈ ≈

 

#7 // La nave di Teseo vs Einaudi – 2 novembre 2021

≈ Richard Powers,Smarrimento, La Nave di Teseo, ottobre 2021
≈ Simona Vinci, L’altra casa, Einaudi Stile Libero, novembre 2021.

Sottili & inspiegabili vibrazioni viaggiano nell’aria autunnale.

 ≈ ≈ ≈

 

#6 // Ponte alle Grazie vs Rubbettino – 15 febbraio 2021

Rolf Potts, Vagabonding, Ponte alle Grazie, 2003
≈ Massimo de A
ngelis, L’uomo con il turbante, Rubbettino, 2021 

≈ ≈  ≈ 

 

#5 // Einaudi vs Feltrinelli – 8 febbraio 2020

≈ Jonathan Franzen, Le correzioni, Einaudi, 2002
≈ Gian Arturo Ferrari, Ragazzo italiano, Feltrinelli, 2020

Considerando la distanza temporale e il tema, c’è da chiedersi se sia una citazione, un caso o un messaggio subliminale.

≈ ≈  ≈ 

 

#4 // Chiarelettere vs Divergenze – 8 luglio 2018

≈ Violetta Bellocchio, La festa nera, Chiarelettere, 2018
≈ Delfino Cinelli,La trappola, Divergenze, 2018.

Anche tra i piccoli editori la fantasia è decisamente al potere: copertine minimal color mattone con decorazione stilizzata tondeggiante e nera.

≈ ≈ ≈ 

 

#3 // Einaudi vs Il Saggiatore – 18 aprile 2018

 

Questa volta siamo dalle parti dei blog ufficiali delle case editrici: gli ultimi due post, entrambi di aprile 2018, rispettivamente sul blog di Einaudi, Biancamano 2, e su quello del Saggiatore. Evviva gli scogli solitari.

≈ ≈ ≈ 

 

#2 // minimum fax vs Castelvecchi – 12 marzo 2018

Il design di minimum fax con la linea obliqua ha fatto scuola. Un esempio.

≈ ≈ ≈ 

 

#1 // Doubleday vs Knopf – 5 novembre 2017

≈ Nathan Englander, Dinner at the Centre of the Earth, Knopf, 2017
≈ Colson Whitehead,The Underground Railway, Doubleday, 2017

Due scrittori di rango, due libri di punta del 2017, ma le copertinesono praticamente variazioni sullo stesso tema.

Back to Top