anna lovisolo

corsi

Sono responsabile e docente del modulo di traduzione letteraria [30 ore] del corso di alta formazione Tecnica e pratica della traduzione della Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di Varese.
Ho dato al mio corso un taglio laboratoriale: accanto ad alcune lezioni teoriche e ad altre dedicate alla professione del traduttore, al rapporto con la casa editrice e agli aspetti normativi e fiscali, lavoro con gli allievi all’analisi e alla traduzione dei testi che propongo e insegno le infinite potenzialità e il corretto utilizzo della ricerca in rete.

Insegno come si traduce [secondo me] la letteratura di viaggio nell’ambito del corso online Tradurre luoghi e culture promosso dall’agenzia Langue & Parole di Milano. Il mio modulo [3 ore] è dedicato alla narrativa nonfiction con particolare attenzione alle problematiche specifiche del racconto di viaggio.

Tra gli argomenti che tratto nei miei corsi:

      • il viaggio del testo da una lingua all’altra
      • la dialettica tra creatività e precisione
      • la figura sfuggente e polimorfa dello scrittore
      • analisi del testo ed esercitazioni su generi diversi: narrativa, letteratura di viaggio, storia delle idee, saggistica divulgativa, food, libri che fanno ridere
      • le competenze, le risorse e gli strumenti del traduttore
      • metodologie di ricerca in rete
      • che cos’è il paratesto e come si gestisce
      • la casa editrice, la filiera e il ruolo del traduttore
      • il contratto di edizione, il diritto d’autore e la fiscalità
      • come proporsi agli editori, scouting e prova di traduzione

> se volete propormi un corso di traduzione, scrivetemi <